Con la Wallbox ricarichi
la tua auto elettrica
direttamente a casa.

Scegli l'opzione più adatta alle tue necessità

Stazione di ricarica

Tipologia di garage

Pulsar

Design compatto e confortevole, consente di controllare la ricarica dal tuo cellulare e programmare quando ricaricare.

Prezzo con Installazione

1.450,00€

IVA inclusa

Caratteristiche di base

Bluetooth

Wi-Fi

Assistenza 24/7

App Smart Mobility Home

Power Boost (Modulatore di Ricarica)

Potenza massima

7,4kw

*Le stazioni di ricarica per l'auto elettrica hanno una potenza massima di 7,4 kW (con installazione monofase) ma possono altresí essere configurate ad intensità inferiore a seconda delle esigenze del cliente.

Presa

Tipo 2

Tempo di ricarica

4 ore a 7,4 kW

Vai alla scheda tecnica

Clicca qui per maggiori informazioni sull'installazione

App Smart Mobility Home

La Smart Mobility a portata di app

Scarica l'app per Android e iOS con la quale puoi gestire la ricarica della tua auto elettrica.

La Smart Mobility a portata di app

Scarica l'app per Android e iOS con la quale puoi gestire la ricarica della tua auto elettrica.

Gestisci gli accessi alla stazione di ricarica
Imposta la massima corrente di ricarica
Pianifica quando ricaricare la tua auto
Controlla i tuoi consumi

Le domande più frequenti per ricaricare la tua auto elettrica direttamente a casa.

La Wallbox è una stazione di ricarica «a parete» creata per ricaricare rapidamente, e in sicurezza, la tua auto elettrica. I vantaggi sono:

SICUREZZA
A differenza di una presa domestica tradizionale (come le Schuko), è progettata per resistere al rilascio continuativo di energia elettrica a potenze elevate. In caso di selezione del Wallbox Pulsar Plus è incluso anche il modulatore di ricarica (Power Boost) che regola automaticamente la corrente, destinata alla carica del veicolo, in base al consumo istantaneo dell’abitazione/locale aziendale.

EFFICIENZA
La Wallbox permette di programmare la ricarica nelle ore preferite direttamente con lo smartphone oppure tramite un portale web, in modo da poter risparmiare sulla bolletta.

DETRAZIONI FISCALI
L’acquisto e la posa in opera della Wallbox dà diritto a una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, per un ammontare complessivo di spesa non superiore a 3.000€ (inclusi gli eventuali costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino a un massimo di 7 kW).

Il tempo per «fare il pieno» di un'auto elettrica in una stazione di ricarica in AC è dato dalla divisione tra batteria veicolo elettrico (kW/h) / potenza effettiva di ricarica.

La potenza effettiva di ricarica dipende da tre fattori principali:

  1. La potenza massima della Wallbox
  2. La potenza disponibile del contatore/POD
  3. La potenza massima accettata dal caricabatterie interno all'auto elettrica.

Se i tre valori sono diversi, la potenza effettiva di ricarica equivale al valore più basso dei 3 fattori.

  1. La fornitura di una Wallbox a scelta tra la versione Pulsar e la versione Pulsar Plus (con le caratteristiche descritte all'interno delle schede tecniche).
  2. Il pacchetto di installazione «standard».
    Iberdrola ha creato 3 pacchetti di installazione «standard» in base alle possibili caratteristiche dell'abitazione:
    • Box auto/garage indipendente
    • Posto auto in garage condominiale A (situato nel medesimo stabile dell'abitazione)
    • Posto auto in garage condominiale B (situato in uno stabile diverso da quello in cui è localizzata l’abitazione)
  3. L'assistenza tecnica da remoto (e in loco) in caso di guasti e/o malfunzionamenti al caricatore dell'auto elettrica.

Successivamente alla sottoscrizione del contratto, verrai contattato da un tecnico Iberdrola che, dopo una valutazione telefonica, capirà se concordare direttamente l’installazione (es. Garage indipendente) oppure se procedere con un sopralluogo preventivo. Successivamente all’eventuale sopralluogo verrà concordata la data di installazione. Se a seguito del sopralluogo preventivo, dovesse rendersi necessario, ai fini di finalizzare l’installazione, un qualsivoglia servizio o attività aggiuntiva rispetto all’installazione standard (“servizi extra”), verrà sottoposto un preventivo per tali servizi extra da parte dei partner tecnici di Ibedrola. In caso di rifiuto del preventivo non verrà addebitata alcuna penale di uscita del tecnico ma il contratto non potrà finalizzarsi.

L’intero processo generalmente dura tra i 15 e i 30 giorni, fermo restando che:

  • salvo richiesta di installazione anticipata, la finalizzazione dell’installazione può avvenire solo al decorrere dei 14gg di ripensamento dalla sottoscrizione del contratto (Cfr. Codice Consumo)
  • l’inizio dei lavori di installazione è sempre condizionato all’ottenimento da parte del Cliente di eventuali autorizzazioni o permessi necessari
  • in caso di necessità di installazione e allacciamento di un nuovo punto di fornitura (POD), le tempistiche possono dipendere dal Distributore Locale.

Sono previste le seguenti modalità di pagamento.

  1. Pagamento in un’unica soluzione tramite bonifico bancario o postale, da effettuare entro 5 giorni dalla consegna e installazione della stazione di ricarica.
  2. Rateizzazione a 12 mesi con addebito mediante domiciliazione bancaria (SEPA DD). Le rate di addebito decorreranno dal primo mese successivo la data di consegna e attivazione della stazione di ricarica (i benefici fiscali non sono applicabili in caso di utilizzo di tale modalità di pagamento).

Generalmente no.
La Wallbox è considerata come un “elettrodomestico”, quindi non c’è bisogno di coinvolgere il Gestore di Rete e/o richiedere l’autorizzazione per l'installazione, a meno che tu non voglia far installare la Wallbox in un’area comune del condominio (non essendo in possesso di un box auto privato né di un posto a uso esclusivo). In questo caso, secondo la Legge 134 del 2012, è necessario far approvare, con votazione a maggioranza, dall’assemblea di condominio, il progetto di installazione.

In caso di installazione in condominio (in box auto o nel posto auto privato), il condomino ha solo l’obbligo di notificare all’amministratore l’installazione (senza chiederne l’autorizzazione). Qualora i lavori per l’installazione della Wallbox richiedessero modifiche delle parti comuni, l’amministratore potrebbe prescrivere cautele preventive (es. verifica della necessità di aggiornamento del Certificato di Prevenzione Incendi).

No. Puoi ricaricare l'auto elettrica collegandola direttamente al tuo contatore di casa, anche in caso di posto auto in garage condominiale. In caso non fosse possibile eseguire il collegamento all'impianto elettrico privato di casa, ti forniremo noi la consulenza necessaria, e gestiremo per tuo conto, tutte le attività propedeutiche ad attivare un Punto di Fornitura (POD) dedicato alla ricarica della tua auto elettrica.

Non necessariamente. Dipende dalle caratteristiche dell’impianto e dalle esigenze di velocità di ricarica. Se si dispone di una potenza del contatore inferiore alla potenza massima della Wallbox, si può configurare la ricarica a intensità inferiori. Per sfruttare appieno la potenza di ricarica dell’infrastruttura, è possibile richiedere un aumento di potenza del contatore contattando direttamente il fornitore di energia elettrica. I costi associati vengono determinati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Per una stima puntuale dei costi ed eventuali chiarimenti è possibile consultare direttamente il sito web https://www.arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_3/paragrafo_6/domanda_7e.htm

I costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale (fino a un massimo di 7 kW) sono inclusi nella detrazione fiscale prevista dall’ articolo 16-ter del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63

Durante il periodo di garanzia (2 anni) e in caso di necessità di assistenza tecnica, puoi contattare il numero verde 800 690 901. L’operatore ti fornirà assistenza da remoto oppure pianificherà con te un intervento di riparazione/sostituzione della parte eventualmente danneggiata, senza alcun costo aggiuntivo.

In caso di malfunzionamenti non coperti da garanzia, potrai sempre richiedere assistenza. In questi casi l’eventuale intervento di riparazione straordinaria avrà il costo determinato all’interno delle Condizioni generali.

Hai bisogno di supporto? Contattaci